Nocciole
Il Nocciolo (Corylus avellana) è una pianta originaria dell'Asia Minore appartenente alla famiglia delle Betulacee. Tra i maggiori produttori nella coltivazione della nocciola spiccano, l'Italia, la Turchia e la Spagna; ma la sua diffusione è estesa a tutta l'Europa.
In Campania la nocciola è presente nelle differenti varietà, tra cui spicca la cultivar Irpina "Mortarella" su cui si concentra la nostra coltivazione.
La nostra coltivazione, avviene per mezzo di tecniche colturali di tipo "integrato", usando quei prodotti anticrittogamici e antiparassitari consentiti dai disciplinari.
Il sesto d'impianto dei noccioleti è di cinque metri per cinque, mantenuta con forma di allevamento a cespuglio, file orientate per consentirne il massimo irraggiamento solare ed altezze variabili dai due e mezzo ai quattro metri.
L'asciugatura delle nocciole, immediatamente dopo la loro raccolta, viene realizzata come una volta, al sole e sull'aia. Per convinzione, ottenendo magari quantità minori rispetto ad altre filosofie di coltivazione, riteniamo che i nostri prodotti debbano essere ottenuti utilizzando solo nocciola la cui resa in quantità e sapore, siano il risultato del naturale avvicendarsi degli eventi climatico-stagionali non manipolati.
Il prodotto viene raccolto meccanicamente con l'ausilio della macchina aspiratrice per nocciole.
Il prodotto ottenuto viene sottoposto a pulitura mediante il pulitopre e in seguito venduto insaccato fresco oppure in seguito all'essiccamento all'aria.